A sostenerlo è il Centro Studi Fiaip che nella sua ultima nota congiunturale fotografa l'andamento del mercato immobiliare urbano italiano che, ancora una volta stenta a ripartire, nonostante i primi buoni segnali di una crescita complessiva della domanda +5%.
Il mattone non ha ancora imboccato la via della ripresa stabile, ma, acquistare un immobile in questa fase è sempre più conveniente vista la continua riduzione dei prezzi degli immobili residenziali -35% rispetto ai valori del 2007.
Il clima di maggior fiducia e di propensione al risparmio e all'investimento nel mattone viene confermato dalla Fiaip che sottolinea come gli italiani si stiano sempre più avvicinando all'acquisto immobiliare con un ritrovato approccio positivo al mercato: è infatti in netto aumento la domanda +5% nel primo semestre 2014.